Argentina Smart

La Patagonia offre agli occhi del visitatore una natura che non ha conosciuto, se non nei pochi centri urbani, l'intervento dell'uomo. Spazi enormi e selvaggi battuti dai venti e la luce intensa danno immediatamente la sensazione di essere in una terra alla "fine del mondo". Il nostro tour inizia con la vibrante capitale argentina Buenos Aires per proseguire fino ad Ushuaia per raggiungere “la fine del mondo” e si termina con la meraviglia di uno dei ghiacciai più maestosi al mondo Il Perito Moreno.

TOUR GALLERY

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

 Assistenza di guide locali parlanti italiano in tutte le località

Partenze

Di linea in classe economica da Milano, Roma e i maggiori aeroporti italiani

Durata

14/giorni 11/notti

Tipologia

 Minimo 2 

Trattamento

 Prima colazione

Trasporti

 Minibus e bus di linea. 

Info

 

Sistemazione

 Hotel di categoria standard/superior

Il programma giorno per giorno

1° GIORNO: ITALIA/BUENOS AIRES
Partenza con volo di linea dall’Italia per Buenos Aires. Pernottamento a bordo.
 
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto internazionale, trasferimento in privato con guida in italiano e sistemazione all’hotel KENTON o similare. Dopo la prima colazione, partenza con guida locale parlante italiano, per la visita della città di Buenos Aires in servizio privato (durata escursione c.a. 4 ore): Una megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno in particolare, la Plaza de Mayo, testimone di importanti avvenimenti della storia dell'Argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della presidenza. Proseguimento per il quartiere La Boca, Boca Junior Stadium, il passaggio Caminito, San Telmo, dove si trovano numerosi negozi di antiquariato, locali per il ballo del tango e ristoranti, Puerto Madero il quartiere più moderno della città alle cui vie sono stati attribuiti nomi di donne, la Recoleta e Palermo. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
1° GIORNO: ITALIA/BUENOS AIRES
Partenza con volo di linea dall’Italia per Buenos Aires. Pernottamento a bordo.
 
2° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto internazionale, trasferimento in privato con guida in italiano e sistemazione all’hotel KENTON o similare. Dopo la prima colazione, partenza con guida locale parlante italiano, per la visita della città di Buenos Aires in servizio privato (durata escursione c.a. 4 ore): Una megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno in particolare, la Plaza de Mayo, testimone di importanti avvenimenti della storia dell'Argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della presidenza. Proseguimento per il quartiere La Boca, Boca Junior Stadium, il passaggio Caminito, San Telmo, dove si trovano numerosi negozi di antiquariato, locali per il ballo del tango e ristoranti, Puerto Madero il quartiere più moderno della città alle cui vie sono stati attribuiti nomi di donne, la Recoleta e Palermo. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
 
3° GIORNO: BUENOS AIRES/TRELEW/PUERTO MADRYN
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo con destinazione Trelew. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn. Sistemazione all’hotel DAZZLER o similare. Pomeriggio libero per percorrere questa città marittima.
 
4° GIORNO: PENISOLA VALDES
Prima colazione in hotel. Escursione di un’intera giornata in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, ñandu e guanacos. Arrivo a Puerto Piramides, dove da metà giugno all’inizio di Dicembre, chi lo desidera, potrà acquistare in loco l'escursione facoltativa in battello per l'avvistamento delle balene che, ogni anno, tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo (l'escursione è soggetta alle condizioni climatiche). Continuazione per la visita della Pinguinera dell’Estancia San Lorenzo, che ospita una colonia di pinguini di Magellano. Pranzo tipico presso l’estancia. Da aprile a metà settembre, al posto dell’Estancia San Lorenzo, si prosegue per la Caleta Valdes e si effettua il pranzo in ristorante a Porto Piramides (bevande escluse). Rientro a Puerto Madryn e pernottamento. Durante l’escursione si percorreranno 420 km circa, di cui la metà su strade sterrate. Durata: 12 ore circa. 
Opzionale: Navigazione per l’avvistamento delle balene. 
Da metà giugno all’inizio dicembre: chi lo desidera, potrà acquistare in loco l’escursione facoltativa in battello per l’avvistamento delle balene che, ogni anno, tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo. 
→ La navigazione parte da Puerto Piramides 
→ La Navigazione è soggetta alle condizioni climatiche.
→ Quando non ci sono delle balene (Da dicembre a metà giugno) si visita Puerto Piramides per chi vuole fare la navigazione per avvistare leoni e uccelli marini.
 
5° GIORNO: PUERTO MADRYN/USHUAIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Trelew in servizio collettivo con guida parlante spagnolo/inglese e partenza per Ushuaia. Ushuaia è la città più australe del mondo, sulla costa meridionale dell'Isola Grande della Terra del Fuoco, circondata da alte montagne domina il Canale di Beagle. Trasferimento in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano all’hotel LOS NIRES o similare. Sistemazione e pernottamento.
 
6° GIORNO: USHUAIA
Dopo la prima colazione, visita in collettivo con guida multilingue parlante italiano di mezza giornata al Parco Nazionale di Lapataia, al confine con il Cile, dove si potranno ammirare bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da qui il nome "Terra del Fuoco" dato dai primi colonizzatori. 
Facoltativo: percorso in trenino "del fin del mundo"(da acquistare in loco).
Nel pomeriggio, navigazione sul Canale di Beagle* con guida locale parlante spagnolo/inglese, dove si potranno osservare diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici oltre all'affascinante panorama del canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra fino al faro "alla fine del mondo". * La navigazione é soggetta alle condizioni climatiche. Opzionale: Supplemento per Navigazione Beagle con Isola Martillo per vedere i pinguini. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
 
7° GIORNO: USHUAIA/EL CALAFATE
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto in collettivo con guida multilingue parlante italiano e partenza con volo per El Calafate. La città di El Calafate è situata sulla riva meridionale del Lago Argentino, un'importante meta turistica, punto di partenza per visitare il Parco Nazionale Los Glaciares all'interno del quale si trova il ghiacciaio Perito Moreno. Il suo nome deriva da un piccolo arbusto dai fiori gialli molto comune in Patagonia. Arrivo e trasferimento in collettivo con guida multilingue parlante italiano. Sistemazione all’hotel LOS CANELOS o similare. Cena libera e pernottamento.
 
8° GIORNO: EL CALAFATE
Prima colazione in hotel. Escursione di un’intera giornata, al Ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. Situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, é veramente e spettacolare. Ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio. Nel pomeriggio, chi lo desidera, potrà effettuare un’escursione in barca lungo il fronte del ghiacciaio (non compresa). Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
 
9° GIORNO: EL CALAFATE
Prima colazione. Intera giornata a disposizione per escursioni facoltative.
Escursioni opzionali: 
FD Navigazione Todo Glaciares Operatività: Tutto l’anno 
Durata: 7 ore. 
Pick up: 7:00 am per fare la Navigazione Todo Glaciares 
Imbarco: 8:30 - Partenza: 9:00 Rientro al porto: 16:00 circa - Rientro a Calafate: 5 pm circa 
Principali attrazioni: navigazione sul braccio nord del lago Argentino - Iceberg Barrier - Ghiacciaio Spegazzini - Ghiacciai secchi, Heim e Comb. Sbarco alla base Spegazzini – Passeggiata lungo il Sentiero nel bosco (accessibile a 300 metri) fino al Rifugio Spegazzini. Nel rifugio è possibile pranzare. Per tornare al punto di imbarco, è possibile prendere il Mountain Trail (difficoltà media) con punti panoramici incredibili. 
 
10° GIORNO: EL CALAFATE/EL CHALTEN
Prima colazione in hotel. Partenza con bus di linea verso El Chaltén (durata c.a. 3.30). All’arrivo sistemazione all’hotel CUMBRES NEVADAS o similare. Giornata libera. Suggeriamo un trekking auto guidato a Chorrillo del Salto.
Durata: 2 ore c.a.
Livello di Difficoltà: Facile 
Cena libera e pernottamento.
 
11° GIORNO: EL CHALTEN
Prima colazione in hotel. Giornata libera per fare trekking autoguidati. 
Trekking suggeriti: Laguna de los tres. 
Durata: 10 ore c.a.
Livello di Difficoltà: Medio/Difficile 
Trekking auto guidato Laguna Capri 
Durata: 4/5 ore c.a.
Livello di Difficoltà: facile
 
12° GIORNO: EL CHALTEN/EL CALAFATE/BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Partenza con bus di linea diretto all’aeroporto di El Calafate. Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in privato con solo autista all’hotel KENTON o similare. Cena libera e pernottamento. 
 
13° GIORNO: BUENOS AIRES/ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea diretto in Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo. 
 
14° GIORNO: ITALIA
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
 
PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Argentina Smart
Da A In doppia Suppl. singola Bambino
01/01/2023 20/06/2023 3710 730 3520
21/06/2023 20/07/2023 3990 730 3780
21/07/2023 10/09/2023 4430 730 4210
11/09/2023 10/12/2023 3710 730 3520
11/12/2023 31/12/2023 quote su richiesta
-Passaggi aerei in Argentina in classe economica con voli di linea, 1 bagaglio da stiva. 
-Sistemazione in hotel prescelto con prima colazione inclusa
-Trasferimenti privati con solo autista a Buenos Aires, tranne il trasferimento d’arrivo che è con guida in italiano
-City tour in servizio privato con guida in italiano
-Trasferimenti regolari con solo autista in spagnolo/inglese a Puerto Madryn
-Escursione nella Penisola Valdes in servizio regolare con guida in italiano
-Trasferimenti ed escursioni regolari con guida parlante in italiano a El Calafate e Ushuaia, tranne la navigazione che è con guida in spagnolo/inglese
-Ingresso ai Parchi Nazionali e tasse portuali a Ushuaia
-Assicurazione annullamento, medico e bagaglio con integrazione Covid
-Spese di iscrizione
-Assistenza h24
-tasse aeroportuali di euro 580 indicative (in funzione della compagnia aerea prescelta) - da riconfermarsi al momento della prenotazione
-Tassa Ecoturistica a Buenos Aires (da pagare in loco, in hotel: tariffa attuale: USD 2 per persona, per notte) 
-Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc. 
-Early check-in, late check-out, spese personali e non menzionate. 
-Mance (autisti/guide)
-Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
 
Escursioni opzionali (non incluse): 
Navigazione Safari Nautico: Operatività: Tutto l’anno 
In aggiunta alla visita del Ghiacciao Perito Moreno Lingua: spagnolo/inglese. 
In battello si raggiunge il fronte del ghiacciaio navigando tra i grandi icebergs che si staccano dal corpo centrale con spettacolari cadute in acqua (durata: 1 ora). Questa escursione si fa in aggiunta al Full Day Perito Moreno e consigliamo di acquistarla in loco. Partenza della navigazione soggetta alle condizioni climatiche. 
Mini trekking sul Ghiacciaio Operatività: Da metà agosto fino a metà maggio. Lingua: spagnolo/inglese 
Dopo l’arrivo al ¨Puerto Bajo las Sombras¨, situato nel Parco Nazionale, si raggiunge con un battello il luogo di partenza del minitrekking. Si parte dal rifugio e dopo una breve passeggiata tra i boschi di lengas, si raggiunge il ghiacciaio e qui si indossano i ramponi e si effettuerà una camminata sul ghiaccio usando appunto i ramponi (circa 1 ora e 30 minuti di cammino - Le guide specializzate organizzano mini gruppi da circa 20-25 partecipanti e spiegano come camminare in salita ed in discesa sul ghiaccio e quindi si inizia la salita). Dopo il trekking, rientro al rifugio e tempo libero. Si rientra in batello al Porto e si continua fino alle passerelle di fronte al ghiacciaio. Tempo libero (c.a. 1 ora) per camminare sulle passerelle e rientro in hotel. 
Importante: 
• A questo mini-trekking non sono ammessi bambini sotto gli 10 anni ed oltre i 65, e persone con qualsiasi difficoltà motoria. 
• Durante il trekking si è accompagnati da una guida specializzata parlante inglese/spagnolo. 
• si consiglia portare box lunch per pranzare dato che non c’è possibilità di acquistare nulla da mangiare, non ci sono bar nè ristoranti, soltanto il rifugio. 
• Questa escursione è facoltativa e si fa come alternativa alla escursione del Perito Moreno (sono diverse escursioni) e si deve prenotare con un minimo di 72 ore di anticipo.


RICHIEDI INFORMAZIONI