• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Singapore, Bali e mare Explorer - Estate

Durata

18 /giorni 15/notti

Gruppi

Massimo 15 persone

Location

Bali

Il tour accompagna alla scoperta dell’isola degli dèi, alternando scenari tropicali, tradizioni antiche e momenti di svago. L’inizio è a Seminyak, raffinata località balneare, dove si ammira il celebre tempio di Uluwatu, sospeso su una scogliera a picco sull’oceano. Da qui si prosegue verso Lovina e Candidasa, tra villaggi rurali, risaie e panorami autentici che raccontano la vita quotidiana balinese. Il cuore pulsante del viaggio è Ubud, centro culturale e spirituale, dove è prevista un’emozionante discesa in rafting lungo il fiume Ayung, immersi nella vegetazione lussureggiante.
Il soggiorno mare consente di scegliere tra le atmosfere intime di Gili Meno, la vivacità di Gili Trawangan o le spiagge dorate di Senggigi, sulla costa di Lombok. Le giornate conclusive a Bali sono dedicate al relax nell’elegante cornice di Nusa Dua, tra servizi di alto livello e paesaggi tropicali. Infine, il viaggio si chiude a Singapore, metropoli moderna e multiculturale, dove tradizione asiatica e avanguardia architettonica convivono in perfetta armonia.
Un itinerario ricercato e indimenticabile, proposto da World Explorer con il comfort e la qualità dei voli Singapore Airlines.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guida parlante italiano durante i servizi indicati nel programma.

Partenze

1, 10 e 14 Agosto

Voli

Singapore Airlines 

Trasporti

Mini van con A/C.

Sistemazione

Hotel: 4/5* 
categorie di hotel Smart o Deluxe

Il programma giorno per giorno

1° GIORNO: ITALIA - BALI
Si consiglia l’arrivo in aeroporto almeno 3 ore prima della partenza per svolgere le procedure di check-in. Partenza dall’Italia con volo con scalo per Bali. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO A BALI
All’arrivo all’aeroporto internazionale Ngurah Rai di Bali, dopo il ritiro dei bagagli e il controllo passaporti, accoglienza da parte dello staff locale con il logo World Explorer e il cartello riportante il vostro nome. Seguirà l’incontro con l’autista e il trasferimento privato verso l’hotel. Il tragitto dall’aeroporto alla struttura ha una durata di circa 45 minuti, variabile in base al traffico. Giunti a destinazione, sistemazione nelle camere riservate, check-in e pernottamento.
Trattamento pasti: nessuno. Pernottamento presso il vostro hotel a Seminyak.
Prima della partenza sarà necessario provvedere all’acquisto del visto indonesiano, al pagamento della tassa di ingresso a Bali e alla compilazione dei moduli per la dichiarazione bagagli doganali e per il vaiolo delle scimmie. Tutti i dettagli relativi a queste procedure sono riportati nella sezione Viaggiare Sicuri del presente documento, e consentiranno di rendere più rapidi i controlli in arrivo a Denpasar.

1° GIORNO: ITALIA - BALI
Si consiglia l’arrivo in aeroporto almeno 3 ore prima della partenza per svolgere le procedure di check-in. Partenza dall’Italia con volo con scalo per Bali. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: ARRIVO A BALI
All’arrivo all’aeroporto internazionale Ngurah Rai di Bali, dopo il ritiro dei bagagli e il controllo passaporti, accoglienza da parte dello staff locale con il logo World Explorer e il cartello riportante il vostro nome. Seguirà l’incontro con l’autista e il trasferimento privato verso l’hotel. Il tragitto dall’aeroporto alla struttura ha una durata di circa 45 minuti, variabile in base al traffico. Giunti a destinazione, sistemazione nelle camere riservate, check-in e pernottamento.
Trattamento pasti: nessuno. Pernottamento presso il vostro hotel a Seminyak.
Prima della partenza sarà necessario provvedere all’acquisto del visto indonesiano, al pagamento della tassa di ingresso a Bali e alla compilazione dei moduli per la dichiarazione bagagli doganali e per il vaiolo delle scimmie. Tutti i dettagli relativi a queste procedure sono riportati nella sezione Viaggiare Sicuri del presente documento, e consentiranno di rendere più rapidi i controlli in arrivo a Denpasar.

3° GIORNO: MATTINATA LIBERA e TEMPIO ULUWATU CON DANZA KECAK
Dopo la colazione in hotel, la mattinata sarà libera per relax o attività individuali. Nel primo pomeriggio, alle ore 14:00, incontro con l’autista e partenza per un’escursione di mezza giornata dedicata alla scoperta del Tempio di Uluwatu, uno dei sei luoghi sacri principali di Bali, considerato tra i pilastri spirituali dell’isola. Questo affascinante complesso religioso è celebre per la sua spettacolare posizione, arroccato su una scogliera che si innalza per circa 70 metri sopra l’oceano, regalando viste panoramiche di straordinaria bellezza. Al tramonto, l’atmosfera si farà ancora più suggestiva con la possibilità di assistere alla celebre danza Kecak, durante la quale decine di ballerini in cerchio intonano un ipnotico coro poliritmico, dando vita a una delle espressioni artistiche più coinvolgenti della tradizione balinese. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento presso il vostro hotel a Seminyak.

4° GIORNO: DAL SUD DI BALI A LOVINA
Dopo la colazione in hotel, alle ore 8:00 è previsto il pick-up e la partenza in direzione di Lovina. La prima sosta sarà dedicata al celebre Tempio di Tanah Lot, edificato in memoria del brahmano Sait Nirartha, che secondo la tradizione trascorse un’intera notte in dialogo con Dio proprio nel luogo dove oggi sorge questo affascinante santuario sul mare. Il viaggio proseguirà verso nord attraversando Alas Kedaton, dove sarà possibile visitare la Foresta delle Scimmie di Sangeh, un luogo sacro immerso nella natura e popolato da numerosi macachi. Successivamente si raggiungerà l’area di Bedugul, una delle zone più autentiche e suggestive di Bali, caratterizzata da paesaggi montuosi e scenari incantevoli. Qui si trova l’iconico Tempio di Pura Ulun Danu Bratan, adagiato sulle rive del lago Beratan a 1200 metri di altitudine, in un contesto naturale di grande bellezza. (Si consiglia di portare con sé una felpa, poiché l’altitudine può rendere il clima più fresco.) La giornata continuerà con la visita alla spettacolare Cascata di Git Git, il cui fragore si percepisce già a 200 metri di distanza. Avvicinandosi, lo sguardo sarà catturato dal getto d’acqua che precipita da un’altezza di 45 metri, creando uno scenario naturale di straordinaria suggestione. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Lovina, sistemazione in hotel, check-in e pernottamento.
All’arrivo, se interessati, sarà possibile organizzare per la mattina successiva un’escursione all’alba per l’avvistamento dei delfini. La località di Lovina è rinomata proprio per questa esperienza, che potrà essere prenotata direttamente tramite la struttura.

5° GIORNO: DA LOVINA A CANDIDASA
*Prima della colazione escursione facoltativa organizzata in struttura per l’avvistamento di delfini* diversamente: Dopo la colazione in hotel, alle ore 8:00 è prevista la partenza in direzione di Candidasa. La giornata inizierà con una sosta al vivace mercato tradizionale di Buleleng, occasione ideale per osservare da vicino gli usi e i costumi della popolazione locale e immergersi nell’atmosfera autentica della vita quotidiana balinese. Si proseguirà quindi con la visita al suggestivo Tempio di Pura Beji, dedicato alla dea Dewi Sri, protettrice delle risaie e simbolo di prosperità e abbondanza. Successivamente si raggiungerà il villaggio di Kintamani, celebre per l’impareggiabile panorama sul maestoso vulcano Batur e sul lago omonimo che ne occupa la caldera. Qui sarà servito il pranzo in un ristorante locale con splendida vista panoramica. (Si consiglia di portare con sé una felpa, poiché l’altitudine rende l’aria più fresca.) Nel pomeriggio la visita continuerà con il maestoso Tempio di Besakih, il più grande e venerato complesso religioso dell’isola, costruito nell’XI secolo a circa 1000 metri di altitudine sulle pendici del monte Agung, il vulcano sacro di Bali. Considerato il “Tempio Madre”, Besakih custodisce l’anima spirituale dell’isola ed è ancora oggi meta di pellegrinaggi e cerimonie solenni. Nel tardo pomeriggio arrivo a Candidasa, sistemazione nelle camere riservate, check-in e pernottamento.
Trattamento pasti: colazione e pranzo in ristorante locale. Pernottamento presso il vostro hotel a Candidasa.

6° GIORNO: DA CANDIDASA A UBUD
Dopo la colazione in hotel, alle ore 8:00 incontro con l’autista e partenza verso Goa Lawah, il celebre “Tempio della Grotta dei Pipistrelli”. Questo luogo sacro, tra i più antichi e venerati di Bali, custodisce un santuario edificato all’interno di una grotta abitata da migliaia di pipistrelli, considerati messaggeri spirituali.
Il viaggio continuerà in direzione di Klungkung, dove sorge il Palazzo Kerta Gosa, antica sede del tribunale reale, rinomato per i soffitti finemente decorati con affreschi raffiguranti scene mitologiche e morali. Successivamente, si raggiungerà Sidemen, pittoresco villaggio immerso tra colline terrazzate e risaie che si estendono a perdita d’occhio. Qui sarà servito il pranzo in un ristorante locale, con splendida vista panoramica sulla valle.  Nel pomeriggio la tappa successiva sarà il complesso archeologico di Gunung Kawi, uno dei siti più suggestivi dell’isola. Tra risaie e vegetazione lussureggiante, si ammireranno gli imponenti rilievi funerari scolpiti direttamente nella roccia, testimonianza unica della spiritualità e dell’arte balinese.
La giornata si concluderà con una breve passeggiata di circa dieci minuti attraverso la giungla, che condurrà alla spettacolare Cascata di Kanto Lampo, dove l’acqua scivola tra le rocce creando giochi di luce e atmosfere incantate. Nel tardo pomeriggio arrivo a Ubud, sistemazione in hotel, check-in e pernottamento. È bene ricordare che il centro di Ubud rappresenta una tappa imprescindibile per chiunque visiti Bali: pur essendo un’area molto trafficata, la sua vivace atmosfera culturale e artistica ripaga ampiamente la pazienza necessaria per muoversi al suo interno.
Trattamento pasti: colazione e pranzo. Pernottamento presso il vostro hotel a Ubud.

7° GIORNO: AUTO CON DRIVER A DISPOSIZIONE A UBUD
Dopo la colazione in hotel, a partire dalle ore 9:00 avrete a disposizione un’auto privata con autista per otto ore, con la possibilità di organizzare liberamente la giornata tra shopping, passeggiate a Ubud o escursioni nei dintorni. In alternativa, potrete seguire l’itinerario suggerito che prevede la visita alla Foresta delle Scimmie, alle terrazze di riso di Tegallalang con pranzo panoramico facoltativo, a una piantagione di caffè Luwak con degustazione e al Tempio di Tirta Empul, celebre per le sue sorgenti sacre. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Ubud.

8° GIORNO: RAFTING NELLA GIUNGLA DI UBUD
Dopo la colazione in hotel, alle ore 7:30 è previsto il pick-up per una mattinata all’insegna dell’avventura con un’emozionante esperienza di rafting. Una volta giunti al punto di partenza, lo staff locale vi accoglierà con un breve briefing introduttivo dedicato alle norme di sicurezza, fornendo tutta l’attrezzatura necessaria, tra cui giubbotti, caschi e remi. L’escursione fluviale avrà una durata complessiva di circa due ore e si svolgerà in un contesto naturale spettacolare. Si tratta di un’attività accessibile a tutti, poiché il percorso non presenta rapide particolarmente impegnative né correnti eccessivamente forti, permettendo così di vivere l’esperienza in totale sicurezza e divertimento. Al termine della discesa, rientro alla base per usufruire delle docce e di asciugamani puliti, seguito da un pranzo semplice ma sostanzioso che concluderà piacevolmente l’escursione. Successivamente, trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione per relax o attività individuali. Trattamento pasti: colazione, pranzo. Pernottamento a Ubud.

9° GIORNO: DA UBUD AL MARE – ISOLE GILI O SENGGIGI COSTA NORD DI LOMBOK
Dopo la colazione in hotel, partenza in mattinata con trasferimento collettivo in minivan verso il porto di Padang Bay. Da qui imbarco e navigazione in speed boat verso la destinazione prescelta per il soggiorno mare, con tre diverse opzioni: Gili Trawangan, Gili Meno o Senggigi, sulla costa settentrionale di Lombok.
Nota importante: il mare nel canale tra Bali e Lombok può risultare agitato. Le imbarcazioni sono comunque adeguate alla traversata, ma chi soffre di mal di mare potrebbe avvertirne i disagi. Nei periodi di alta stagione, la durata complessiva del viaggio può variare dalle tre alle quattro ore circa.

10° GIORNO: TEMPO LIBERO NEL SOGGIORNO MARE PRESCELTO
Colazione in Hotel e giornata a disposizione nel soggiorno mare prescelto. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Gili Trawangan o Gili Meno o Senggigi.

11°GIORNO: TEMPO LIBERO NEL SOGGIORNO DI MARE PRESCELTO
Colazione in Hotel e giornata a disposizione nel soggiorno mare prescelto. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Gili Trawangan o Gili Meno

SOLO PER CHI SOGGIORNA A SENGGIGI, SULLA COSTA NORD DI LOMBOK, È INCLUSA NELLA QUOTA UN’ESCURSIONE DI INTERA GIORNATA ALLE ISOLE GILI.

12° GIORNO: TEMPO LIBERO NEL SOGGIORNO MARE PRESCELTO
Colazione in Hotel e giornata a disposizione nel soggiorno mare prescelto. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Gili Trawangan o Gili Meno o Senggigi.

13° GIORNO: DA LOMBOK A NUSA DUA
Dopo la colazione in hotel, partenza in mattinata per il rientro a Bali. A seconda della località di soggiorno, il trasferimento iniziale potrà prevedere brevi spostamenti in cidomo (carrozza tradizionale trainata da cavalli), barca locale o auto fino al porto di partenza. Da qui imbarco sulla speed boat diretta a Padang Bai, con una traversata di circa tre ore. È bene tenere presente che il mare nel canale tra Bali e Lombok può essere mosso e, soprattutto nei periodi di alta stagione, i tempi di percorrenza potrebbero prolungarsi. All’arrivo a Padang Bai, proseguimento con trasferimento collettivo in direzione di Nusa Dua, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.
Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Nusa Dua. 

14° GIORNO: TEMPO LIBERO A NUSA DUA
Dopo la colazione in hotel, la giornata sarà interamente a disposizione. Nusa Dua si presenta come un autentico gioiello, lontano dal trambusto del resto dell’isola, con spiagge di sabbia dorata e acque cristalline che invitano al relax. È la cornice perfetta per concedersi momenti di tranquillità assoluta e godere delle ultime ore di soggiorno balinese, prima del rientro in Italia. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Nusa Dua. 

15° GIORNO: PARTENZA PER L’ITALIA
Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto con arrivo previsto circa tre ore prima della partenza del volo diretto per Singapore. All’arrivo, espletate le formalità doganali, accoglienza da parte del driver e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Singapore. 

16° GIORNO: VISITA GUIDATA DI GRUPPO DELLA CITTA’ DI SINGAPORE
Dopo la colazione in hotel, alle ore 09.00 inizia la visita guidata di mezza giornata dedicata alla scoperta di Singapore. La prima tappa è l’Esplanade, da cui si percorre la passeggiata lungo Marina Bay fino a raggiungere il celebre Merlion Park, simbolo della città, situato nel punto in cui il fiume Singapore incontra la baia.
L’itinerario prosegue a piedi verso il quartiere civico, cuore coloniale dell’isola, dove si ammirano alcuni degli edifici più rappresentativi dell’epoca britannica, tra cui la National Gallery e il raffinato Victoria Theatre. Attraversando il Padang, l’ampio prato che ha ospitato eventi storici, si raggiunge Chinatown, vivace quartiere ricco di colori e tradizioni. Qui si passeggia tra le bancarelle del mercato locale, immersi in profumi e atmosfere tipiche, per visitare due luoghi di culto di grande fascino: il Buddha Tooth Relic Temple, che custodisce una preziosa reliquia del Buddha, e lo Sri Mariamman Temple, il più antico tempio indù della città.
La visita si conclude con un momento di relax immersi nel verde dei Singapore Botanic Gardens, unico giardino tropicale al mondo inserito tra i Patrimoni UNESCO. All’interno, una passeggiata nel National Orchid Garden offre uno straordinario spettacolo di oltre 60.000 piante di orchidee.
Al termine del tour, rientro in hotel con trasferimento in minivan.
Trattamento pasti: colazione. Pernottamento a Singapore. 

17° GIORNO: PARTENZA PER L’ITALIA
Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto con arrivo previsto circa tre ore prima della partenza del volo diretto per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

18° GIORNO: ARRIVO ITALIA
Arrivo in Italia. 



PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Bali e mare - Singapore Explorer cat. Deluxe
Partenze Quota a persona in doppia Supplemento singola Riduzione tripla
01/08/2026 4100 1300 50
10/08/2026 4200 1300 50
14/08/2026 4200 1300 50
Bali e mare - Singapore Explorer cat. Deluxe
Partenze Quota a persona in doppia Supplemento singola Riduzione tripla
01/08/2026 4400 1600 50
10/08/2026 4500 1600 50
14/08/2026 4500 1600 50
-I passaggi aerei intercontinentali in classe economica.
-Tasse aeroportuali 
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
-Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria scelta
-Pernottamenti, pasti e attività come da programma
-Trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti.
-Mezzo di trasporto privato con A/C.
-Spese di ingresso nei siti turistici
-Guide locali parlanti italiano o inglese durante le visite
-Bevande e pasti non menzionati.
-Costo del visto d'ingresso da fare e saldare in aeroporto
-Spese personali e mance
-Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma. 
-Mance ed extra in generale

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top