1° giorno: Partenza dall’Italia
Partenza per Hanoi con voli di linea da Milano o Roma.
Pernottamento a bordo.
2° giorno: Arrivo a Hanoi
Arrivo all'aeroporto di Hanoi, disbrigo individuale delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con la nostra organizzazione locale per il trasferimento privato in città. Sistemazione in hotel (camera disponibile a partire dalle ore 14 – early check-in possibile con supplemento). Nel pomeriggio prima esplorazione guidata di Hanoi, metropoli che conserva un’elegante impronta coloniale, visibile soprattutto nel susseguirsi di “boulevard” alberati e palazzi in stile di fine Ottocento. Come tutto il Paese, anche la sua città principale vive una fase dinamica di progresso e rincorsa alla modernità, ma lo fa con un ritmo a misura d’uomo e senza ostentare il recente benessere. Prima tappa alla pagoda Chùa Trấn Quốc, iconico simbolo della città con la sua torre che si specchia nelle acque del West Lake.
Sosta poi al mausoleo di Ho Chi Minh dove giacciono le spoglie dello “zio Ho” (visita dall’esterno) e all’edificio di colore giallo vivo che fu la sua residenza in vita.
Nei pressi sorge la pagoda sostenuta da un solo pilastro Chùa Một Cột, particolare tempio buddista meritevole di una sosta.
A seguire, visita all’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam: eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini; nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Lungo i viali ombreggiati del vicino Parco Van Mieu si potranno ammirare 82 delle 116 lastre di pietra originali su cui vennero incisi i nomi dei laureati nonché l’architettura di questo sito. Come in molti altri paesi asiatici, la calligrafia è stata praticata per centinaia di anni in Vietnam e quando inizia ad esprimere più delle parole, la scrittura diventa un'arte: incontro con un maestro di calligrafia, un autentico artista che spiegherà la storia della calligrafia e poi dimostrerà il suo talento. Resto della serata a disposizione.
Pernottamento in hotel.
3° giorno: Hanoi
Prima colazione in hotel.
Al mattino, completamento delle visite ai siti più conosciuti e imperdibili di Hanoi. Il lago di Hoan Kiem (cioè “lago della Spada Restituita”) è situato nel cuore della capitale vietnamita e rappresenta il centro della vita quotidiana dei suoi abitanti: le sue sponde sono frequentate dalla mattina alla sera come luogo di incontro e di piacevoli passeggiate, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. La gente si reca al parco per l’esercizio fisico mattutino, una chiacchierata con gli amici o una battuta di pesca in compagnia. Come il suo nome lascia intuire, il lago è un luogo ricco di leggende ed avvolto nel mistero: secondo alcuni racconti, il Re Le Loi ricevette dalla tartaruga sacra che dimora nel lago una spada magica per cacciare i cinesi dal Vietnam. Una volta portato a termine il suo compito, la tartaruga gigante si riprese l’arma, per restituirla ai suoi divini proprietari: da qui deriva il nome di “lago della Spada Restituita”. Dopo una passeggiata attorno al lago, sosta presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo dello specchio d’acqua, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Sosta presso la Cattedrale di San Giuseppe, chiesa cattolica in stile neogotico ispirata a Notre Dame di Parigi, inaugurata il giorno di Natale del 1866 durante il dominio francese in Indocina.
La tappa successiva è prevista presso la prigione di Hoa Lo, un luogo storico che offre una visione toccante del passato del Vietnam, sia durante il periodo coloniale francese che durante la guerra del Vietnam. Costruita dai francesi nel 1896, originariamente era chiamata "Maison Centrale" e fu utilizzata per detenere i rivoluzionari vietnamiti che lottavano per l'indipendenza dal dominio coloniale francese; durante la guerra con gli Stati Uniti, la prigione fu utilizzata dal Vietnam del Nord per detenere i prigionieri di guerra americani (che la soprannominarono "Hanoi Hilton").
Proseguimento infine con un tuffo nel passato durante la visita del Quartiere Vecchio e l’esplorazione delle vivaci stradine del “Quartiere delle 36 Gilde”: un luogo intriso di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, prodotti in cuoio e rattan, ventilatori, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Qui si svolgerà una passeggiata alla scoperta del caffè vietnamita. Il Vietnam è infatti famoso per il suo caffè ed è uno dei maggiori produttori al mondo. Durante il giro a piedi si apprenderanno i diversi modi in cui viene servito il caffè ad Hanoi, dal leggendario caffè all'uovo al trendy caffè al cocco o al tipico vietnamita ca phe sua da (un caffè freddo tostato scuro con latte condensato): un ottimo modo per osservare la vita quotidiana nel cuore della città e ammirare la scena artistica contemporanea nelle caffetterie locali.
Pranzo libero e pomeriggio/serata a disposizione per shopping e visite individuali nell’atmosfera vivace della capitale vietnamita.
Pernottamento in hotel.
4° giorno: Hanoi – Ninh Binh
Prima colazione in hotel.
Partenza per la provincia di Ninh Binh, situata a sud di Hanoi.
Arrivo a Hoa Lu, l'antica capitale del Vietnam nel X e XI secolo, durante le dinastie Dinh e Le. Dinh Tien Hoang e Le Hoan furono figure chiave nella storia vietnamita, in quanto unificatori del Paese e difensori della patria dalle invasioni straniere. Visita ai templi dedicati a questi due re, edificati in stile architettonico vietnamita tradizionale, ricchi di intricate sculture, incisioni e decorazioni che raffigurano scene della storia vietnamita e della mitologia.
Nel pomeriggio esplorazione dell’area detta Tam Coc, cioè “le tre lagune”, di notevole importanza ecologica e paesaggistica: è una delle poche zone umide interne di pianura intatte rimaste nel delta del fiume Rosso ed il suo paesaggio, ricco di biodiversità, è caratterizzato da imponenti scogliere calcaree che emergono dalle fluviali, tanto da essere soprannominata "Baia di Ha Long terrestre".
Escursione in bicicletta (8/10 chilometri in bicicletta, circa 1 ora), per ammirare un paesaggio spettacolare caratterizzato da picchi rocciosi, canali serpeggianti, vegetazione lussureggiante, ma anche risaie sapientemente lavorate dai contadini e caratteristici villaggi tipici del delta del fiume rosso. A seguire, navigazione a bordo di tipici sampan in legno, sospinti a remi, in un’atmosfera rilassante e silenziosa, fino a raggiungere le sue grotte. Sbarco e proseguimento per il proprio hotel. Pernottamento.
5° giorno: Ninh Binh – baia di Halong
Prima colazione in hotel.
Al mattino, partenza via strada in direzione di Halong.
Arrivo in tarda mattinata ed imbarco su una confortevole motonave per l’inizio di una suggestiva crociera alla scoperta della baia di Halong: con i suoi innumerevoli faraglioni rocciosi che si innalzano dalle acque di color smeraldo, questa baia offre uno dei più spettacolari paesaggi dell’intero Vietnam ed attira in ogni stagione innumerevoli visitatori. Le acque della baia, generalmente calme e cristalline, rappresentano l’habitat perfetto per una ricca varietà di pesci e molluschi e crostacei.
Un’antica leggenda narra che la nascita di questa meraviglia sia avvenuta grazie ai resti della coda di un drago inabissatosi in mare: quasi duemila scogli, picchi calcarei ed isole avvolte di rigogliosa vegetazione sono raggiungibili solo in barca e svelano grotte nascoste, lagune interne e spiagge isolate. Pranzo e cena saranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. A fine giornata si avrà la possibilità di partecipare da bordo ad una semplice sessione di pesca notturna. Pernottamento in cabina privata a bordo della giunca.
Nota: i Partecipanti saranno assistiti dallo staff parlante inglese dell’imbarcazione (possibilità di avere la propria guida a bordo con supplemento su richiesta)
6° giorno: Baia di Halong – Hanoi
Prima colazione a bordo.
In mattinata proseguimento della navigazione nella baia in direzione del molo di Halong, tra incantevoli scenari, scogliere, lagune e grotte.
Dopo un brunch a bordo, sbarco e proseguimento via strada per l’aeroporto di Hanoi, attraversando distese di risaie lungo il delta del fiume Rosso.
Lungo il percorso, sosta a Yen Duc, un villaggio presso cui si assisterà ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali, alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo un raccolto abbondante. Dopo lo spettacolo, piacevole passeggiata nel villaggio, alla scoperta dell’artigianato locale.
Proseguimento del percorso fino ad Hanoi e sistemazione in hotel.
Serata dedicata alla scoperta di alcuni aspetti insoliti e meno conosciuti di Hanoi, dal punto di vista di un abitante del posto e quindi fuori dai circuiti turistici più affollati: a bordo di una affascinante motocicletta “Minsk” di epoca sovietica (un partecipante per moto, ogni moto è guidata da un autista esperto; casco obbligatorio fornito in loco) si partirà attraverso stradine secondarie verso alcune parti della città praticamente sconosciute a chi non è autoctono. Lungo il percorso si attraverserà un labirinto di vicoli dove pulsa la vita reale della gente di Hanoi, si effettueranno soste per interagire con i locali e anche per assaggiare alcune specialità gastronomiche del posto.
Al termine, rientro in Hotel e pernottamento.
7° giorno: Hanoi – volo per Con Dao
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Vietnam Airlines per l'isola di Con Dao (con scalo ad Ho Chi Minh City).
Arrivo, ritiro del bagaglio e incontro con la nostra organizzazione locale per il trasferimento privato in beach resort. Sistemazione nella camera riservata e inizio del soggiorno balneare nella splendida cornice tropicale di Con Dao. Pasti liberi e pernottamento.
8° - 13° giorno: Con Dao
Prime colazioni in hotel.
Giornate a disposizione per relax balneare nella cornice tropicale di Con Dao.
Possibilità di escursioni ed attività, da concordare con lo staff dell’albergo.
Pasti liberi e pernottamenti in hotel.
14° giorno: Con Dao – Ho Chi Minh City - partenza per l’Italia
Colazione in hotel e check-out entro le ore 12.00.
Incontro con l’autista e trasferimento dal resort all’aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea Vietnam Airlines per Ho Chi Minh City e poi del volo internazionale di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
15° giorno: Arrivo in Italia
Arrivo all’aeroporto di Milano o Roma previsto in giornata.
Vietnam - Hotel 4/5 stelle | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Da | A | Quota a persona in doppia | ||||
01/10/2025 | 20/12/2025 | 4450 | ||||
15/01/2026 | 30/04/2026 | 5000 | ||||
Vietnam - Hotel 5 stelle/ 5 stelle lusso | ||||||
Da | A | Quota a persona in doppia | ||||
01/10/2025 | 20/12/2025 | 8250 | ||||
15/01/2026 | 30/04/2026 | 9350 |