• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura
Grazie alla 'Ring Road', la strada ad anello che collega le principali regioni d’Islanda, è possibile scoprire tutte le bellezze naturali dell’Isola, in compagnia di altri viaggiatori italiani e comodamente a bordo di bus privato. Il tour di gruppo “Islanda Explorer” si avvale di una guida parlante italiano e offre un'esperienza indimenticabile attraverso paesaggi mozzafiato: dalla vivace Reykjavík alle fragorose cascate del Circolo d'Oro, dall'imponente laguna glaciale di Jökulsárlon ai pittoreschi fiordi orientali, fino all'area del lago Myvatn, un vero paradiso naturale. L’esperienza di viaggio è arricchita da un giro con mezzo anfibio nella laguna glaciale, da un’escursione in barca per avvistare le balene e da un bagno tonificante in una spa geotermica.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guida locale parlante italiano

Partenze

Domenica
08, 15, 22 e 29 Giugno
06, 13, 20, 27 Luglio
03, 10, 17 e 24 Agosto

Trattamento

Prime colazioni e 5 cene

Trasporti

Veicolo climatizzato con autista (minibus o bus)

Sistemazione

3 stelle


Il programma giorno per giorno

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento con bus navetta collettivo fino all’albergo di Reykjavík. Sistemazione in hotel. 
Cena libera e pernottamento.
Chilometri approssimativi: circa 50

2° giorno: REYKJAVIK - IL “CIRCOLO D’ORO” - LA COSTA MERIDIONALE - VIK
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e gli altri partecipanti e partenza in direzione del cosiddetto “Circolo d’Oro” islandese fino al Parco Nazionale di Þingvellir: la tappa a Þingvellir è di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico, in quanto non è solo il sito dove, nel 930 d.C., fu fondato l'Alþingi, il più antico parlamento del mondo, ma è anche il punto in cui la valle del rift separa le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica, rendendo il paesaggio unico, con fessure e scarpate causate dal movimento delle placche stesse.
Sosta poi presso il famoso sito geotermico di Geysir, un campo geotermico attivo ricoperto da bocche di vapore e sorgenti ribollenti, tra cui il famoso geyser Strokkur.
Poco distante sorge Gullfoss, una delle cascate più spettacolari e potenti d'Islanda che nelle giornate di sole si illumina di sfumature color oro.
Trasferimento quindi verso la regione meridionale dell’Islanda in direzione del villaggio di Vík con alcune ulteriori soste lungo il percorso: alla cascata di Seljalandsfoss, molto pittoresca con i suoi 62 metri di altezza e con la possibilità di camminare nella cavità dietro allo scroscio d’acqua (munirsi di scarpe e vestiti impermeabili) e a Skógar, dove si trova la cascata Skógarfoss, una delle più alte del Paese e conosciuta come “il velo della sposa”. 
Arrivo al promontorio di Dyrhólaey, famoso per le numerose specie di uccelli che vi nidificano (soprattutto pulcinelle di mare e anatre). Attenzione: la zona è chiusa ai visitatori per la stagione di nidificazione degli uccelli tra metà maggio e fine giugno.
Sistemazione poi in hotel nella zona di Vik.
Cena e pernottamento.
Chilometri approssimativi: circa 300

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Islanda Explorer
Da A Quota a persona in doppia Supplemento singola
01/06/2025 31/08/2025 3200 790

-Biglietti del bus navetta collettivo dall’aeroporto di Keflavik all’albergo di Reykjavik e ritorno
-2 pernottamenti in camera doppia standard presso albergo di categoria 3 stelle a Reykjavik, con trattamento di prima colazione
-5 pernottamenti in camera doppia standard presso alberghi di categoria 3 stelle/country-hotel durante il tour, con trattamento di prima colazione
-5 cene durante il tour come indicato in programma (menù fissi da 2 portate ciascuno, bevande escluse – avvisare in fase di prenotazione in caso di intolleranze/allergie)
-Tour di gruppo in bus con minimo 2 e massimo 35 partecipanti, in base all’itinerario indicato dal 2° al 7° giorno di viaggio
-Guida locale parlante italiano, durante l’itinerario indicato dal 2° al 7° giorno di viaggio
-Navigazione con mezzo anfibio nella laguna glaciale di Jökulsárlón
-Ingresso ai bagni termali di Vök compreso l’uso di un asciugamano
-Escursione in barca a Húsavík per l’avvistamento delle balene
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.

 

-Passaggi aerei dall’Italia a Keflavik e ritorno (è possibile richiedere a World Explorer una quotazione delle migliori combinazioni aeree con voli di linea o lowcost)
 - con voli di linea a partire da € 500
 - con voli lowcost a partire da € 300
-Assicurazione facoltativa (integrativa del massimale delle spese mediche con copertura fino a 300.000€ - costo 110€ per persona oppure fino a 500.000€ - costo 150€ per persona)
-Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli hotel
-Eventuale notte extra e attività/visite facoltative a Reykjavík
-Escursioni e visite non espressamente menzionate nel programma (e relativi biglietti di ingresso), pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato

RICHIEDI INFORMAZIONI

+39
back top