• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Nepal e Tibet

Durata

12 /giorni 10/notti

Gruppi

Location

Nepal

La dinastia dei Dalai Lama, i monasteri arroccati sull’Himalaya, l’altopiano della Valle dello Yarlung a oltre 4500 metri di altitudine, i laghi turchesi e i villaggi ai piedi dell’Everest, sono solo alcuni degli high-light del viaggio tra spiritualità e paesaggi stupefacenti.I viaggiatori possono esplorare la regione con comode vetture fuoristrada o pulmini, visitando monasteri e villaggi tra verdi oasi, antichi borghi medievali, castelli isolati, incontrando carovane di yak, e appassionandosi alle tradizioni e alla spiritualità della cultura buddista che qui conserva ancora forti le sue caratteristiche.Le città di Lhasa e Kathmandu offrono ottime sistemazioni in selezionati hotel 4 stelle, mentre nelle città di Shigatze, Gyantze, Sakya e Tsetang si opterà per le migliori soluzioni esistenti in loco (semplici 3 stelle).

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Escursioni private con guide locali parlanti inglese in Tibet
Escursioni private con guide locali parlanti italiano in Nepal

Partenze

Da giugno a settembre 2025

Sistemazione

3/4 Stelle


Il programma giorno per giorno

1° giorno: Partenza dall’Italia
Partenza con volo di linea per Kathmandu.
Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Arrivo a Kathmandu
Arrivo nella capitale del Nepal, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio visita della città con Durbar Square ricca di pagode, templi e palazzi medievali; la casa della Kumari escursione e in serata escursione al tempio di Swayambunath da cui si goda di un’ottima vista su tutta la valle di Kathmandu. Pernottamento.

1° giorno: Partenza dall’Italia
Partenza con volo di linea per Kathmandu.
Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Arrivo a Kathmandu
Arrivo nella capitale del Nepal, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio visita della città con Durbar Square ricca di pagode, templi e palazzi medievali; la casa della Kumari escursione e in serata escursione al tempio di Swayambunath da cui si goda di un’ottima vista su tutta la valle di Kathmandu. Pernottamento.

3° giorno: Kathmandu – Lhasa
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Lhasa. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pomeriggio a disposizione per l'acclimatamento alla quota di 3500 metri con semplici passeggiate nel quartiere del Jokhang. Pernottamento.

4° / 5° giorno: Lhasa
Giornata dedicate alle visite dei più importanti monasteri e templi di Lhasa, capoluogo della regione autonoma del Tibet, e massimo centro religioso del Paese. Visita del Palazzo del Potala, costruito su una collina alta 120 metri e per questo inespugnabile nel corso dei secoli, ricco di templi dai tetti ricoperti di lamine d'oro e stanze che hanno ospitato tutti i Dalai Lama fino al 1959. Visita della vecchia Lhasa con il tempio di Jokhang ed escursioni ai monasteri di Sera, Drepung e al Palazzo di Norbulingka, ex residenza estiva del Dalai Lama. Pernottamento.

6° giorno: Lhasa – Gyantze – Shigatze 
Partenza in direzione ovest sulla strada panoramica che risale il Kampa La (4800 metri), discesa nei pressi del lago turchese Yamdrok e salita verso il Karo La (5010 metri). Arrivo a Gyantze situata a 3900 metri, un tempo centro di controllo delle carovane dirette in Bhutan e Sikkim. Visita del monastero di Palkhor Choid e del tempio di Kum Bum, il più grande "chorten" esistente in Tibet, costruito sulla pianta di un “mandala”, che racchiude oltre 27.000 figure dell'iconografia buddista. Alla fine delle visite partenza per Shigatze (1 ora circa). Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° giorno: Shigatze – Rongbuk 
Situata a 3850 metri, feudo del Panchen Lama, considerato il secondo Buddha vivente, Shigatze è la seconda città del Tibet. Al mattino visita del complesso monastico del Tashilumpo che comprende numerosi monasteri, scuole e abitazioni dei monaci. 
Alla fine delle visite trasferimento a Rongbuk (6 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Pensione completa.

8° giorno: Rongbuk – Sakya
Tempo a disposizione a Rongbuk (5150 metri), sede del più alto monastero del mondo, dove godere della spettacolare vista della parete nord dell'Everest (8848 metri) nei pressi del Campo Base. Partenza per Sakya (4 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Pensione completa.

9° giorno: Sakya – Lhasa
Visita del monastero di Sakya, caratterizzato dalle sue pareti dipinte a strisce rosse, bianche e nere. Partenza per Lhasa (6 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Tempo a disposizione per ultime visite e passeggiate in città. Pernottamento.

10° giorno: Lhasa – Kathmandu 
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Kathmandu. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio escursione allo Stupa di Bodnath situato nel cuore del quartiere tibetano, ricco di monasteri, templi e artigiani locali. Pernottamento.

11° giorno: Valle di Kathmandu
Giornata dedicata alla visita delle città medievali di Patan e Bhaktapur, località ricche di storia in cui lasciarsi conquistare dai ritmi e dalle tradizioni medievali. Tempo a disposizione per acquisti e visite facoltative in città. Pernottamento.

12° giorno: Kathmandu - Italia
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. 
Arrivo in Italia previsto nell’arco della giornata.

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Nepal e Tibet
Da A Quota a persona base 2 pax Quota a persona base 3/4 pax Quota a persona base 5/6 pax Supplemento singola
01/06/2025 30/09/2025 4340 3760 3480 920
- voli internazionali dal Nepal al Tibet e ritorno in classe economica
- franchigia bagaglio 20 kg sui voli internazionali previsti
- tasse aeroportuali internazionali
- pernottamenti a Kathmandu e Lhasa in Hotel 4 stelle con prima colazione
- pernottamenti nelle località del Tibet in Hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa a Rongbuk e Sakya e prima colazione a Shigatze
- tutti i trasferimenti con mezzi privati e autista professionale parlante inglese
- escursioni private con guide locali parlanti inglese in Tibet
- escursioni private con guide locali parlanti italiano in Nepal
- visite ed escursioni compresi gli ingressi, come indicato in programma 
- assistenza di personale qualificato in tutti gli aeroporti nepalesi e tibetani 
- assistenza H 24 per emergenze
- visto turistico per il Tibet
- voli intercontinentali Italia-Nepal-Italia (quota indicata a parte)
- visto turistico per il Nepal (quota indicata a parte)
- mance, bevande, pasti non previsti ed extra
- assicurazione medico-bagaglio e annullamento (quota indicata a parte - 4% del costo totale del viaggio)
- eventuali tasse di uscita e aeroportuali da pagare in loco (al momento tutte inserite nei biglietti nazionali)
- early check-in, late check-out e upgrade di camera
- eventuale adeguamento carburante e/o valutario eur/usd
- tutto quanto non espressamente specificato 

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top